8+1 consigli su come vestirsi per un servizio fotografico di famiglia.
Quando prenotiamo un servizio fotografico di famiglia o per i bambini, ad un certo punto dobbiamo necessariamente fare i conti con la domanda “Come bisogna vestirsi?”
Niente panico.
Ho deciso di scrivere questo articolo proprio per darti una linea guida da seguire, tramite semplici consigli, per un servizio fotografico di famiglia veramente SUPER!
1. Evita loghi e marchi in vista
Molti brand di abbigliamento tendono a posizionare i loro marchi e loghi in punti in cui, vuoi o non vuoi, ti cadrà sempre l’occhio. Questo va benissimo quando si esce per fare serata, ma quando si tratta di un servizio fotografico, i loghi sono un elemento che crea un forte disturbo e distraggono l’osservatore della fotografia. Senza contare che spesso hanno anche dei colori totalmente opposti rispetto a quelli del capo indossato. Vale lo stesso per tutte le scritte e i disegni che spesso vengono stampate sui tessuti.
2. Scegli i colori giusti
La scelta del colore giusto è fondamentale per la riuscita del servizio fotografico. In questo caso l’ideale sono i colori neutri come beige, sabbia, caramello, cammello ecc. Ma anche le tonalità pastello sono un jolly da non sottovalutare. Ovviamente è scegliere una gamma di colori che si sposino bene col set in cui saranno scattate le fotografie, in modo che tutto sia perfettamente bilanciato. Nel mio studio prediligiamo sempre i toni caldi ed eleganti, che danno un risultato veramente romantico.

3. Pensa fuori dagli schemi
Ognuno di noi ha dei colori o degli stili d’abbigliamento con i quali si sente più a proprio agio. Questo però può renderci difficile uscire dalla nostra zona di comfort e provare cose nuove. Il servizio fotografico può essere un’ottima occasione per fare nuove piacevoli scoperte e noi saremo sempre pronti a dare dei consigli in caso di indecisione o dubbi. Non aver paura di sperimentare né di osare.
4. Non è il Festival di Cannes
Quando l’occasione è importante cerchiamo di essere sempre il più impeccabili possibile, a volte sfoggiando look che “William e Kate levateve..!”, ma forse il servizio fotografico di famiglia non è il momento adatto. Stiamo per realizzare dei ritratti di famiglia e il nostro scopo non è la copertina di Vogue, ma quello di cogliere tutte le sfumature della vostra quotidianità. Adoriamo i momenti in cui i papà si smettono a scherzare coi bimbi sul set, oppure le mamme che accarezzano i capelli delle loro figlie. Per questo consiglio sempre un abbigliamento elegante, ma non sfarzoso, che sia curato ma resti semplice.

5. Non sottovalutare trucco e acconciatura
Il make-up e la pettinatura possono davvero fare la differenza se utilizzati con consapevolezza. Noi offriamo sempre la possibilità di avere trucco e acconciatura realizzati da un professionista prima di iniziare il servizio fotografico, ma se preferisci gestire questi aspetti in autonomia il consiglio è quello di restare sul semplice. Non usare colori troppo accesi per il trucco, il risultato deve essere il più neutro possibile. Se pensi di passare dal parrucchiere, fallo almeno il giorno prima, in modo che i capelli possano riprendere un aspetto più naturale. Per gli uomini inoltre è molto importante curare la rasatura, o ritoccare la barba: l’effetto incolto non premia in fotografia.
6. Gli accessori giusti al posto giusto e meglio scalzi
Valuta bene quali saranno gli accessori da indossare per il servizio fotografico perché sono anche loro un tassello molto importante. Lo stile che adottiamo noi prevede una quasi assenza di accessori come bracciali, collane o anelli. Specialmente nei riguardi dei bambini ci piace tantissimo il contatto pelle a pelle con i genitori. Le scarpe e relativi calze e calzini si aggiungono alla lista delle cose di cui fare a meno: il piede scalzo aiuta moltissimo a creare intimità negli scatti, un clima casalingo che farà risaltare ancora di più le fotografie.
7. Non seguire la moda del momento
Uno degli aspetti più importanti per creare delle immagini senza tempo è proprio questo: non seguire le mode. Quello che va alla grande oggi, potrebbe essere totalmente fuori contesto già tra 10 anni, figuriamoci tra 20 o più. Se stai pensando che io guardi troppo al futuro, immagina di scegliere una splendida fotografia della tua famiglia, stamparne un favoloso Pannello Amalfi per arredare con eleganza la sala della vostra casa, molto probabilmente resterà in mostra per tantissimo tempo, non sarebbe decisamente meglio se quella foto fosse tanto attuale oggi quanto tra 10 anni?
8. Trova il tuo Fil Rouge
Tutti i consigli dei punti precedenti sarebbero inutili se non ci fosse il numero 8. Riuscire a trovare un elemento che leghi insieme gli outfit di tutta la famiglia è fondamentale. Però attenzione: questo non significa indossare vestiti tutti uguali come se fossero le uniformi di una squadra sportiva, avere una buona varietà di abbigliamento con alcuni elementi in comune (colore, stile, ecc) è la miglior scelta possibile.

Ovviamente nessuno dei consigli che hai appena letto è da considerarsi come una regola ferrea da non trasgredire assolutamente, esistono le eccezioni, per questo ho pensato ad un ultimo consiglio. 😁
9. Confrontati sempre prima col fotografo
Anche dopo aver letto questo articolo ed aver seguito alla lettera ogni punto, è sempre meglio avere uno scambio di opinioni col fotografo (in questo caso me o Andrea) prima di effettuare il servizio fotografico. Come ti dicevo, ai punti precedenti possono essere aggiunte delle eccezioni, in fondo ogni famiglia è diversa dalle altre e noi dobbiamo fotografare la tua, non quella degli altri no?
Spero che questo articolo ti abbia chiarito qualche dubbio e che la domanda “Come bisogna vestirsi per un servizio fotografico di famiglia?” non sia più un problema ormai.